5 consigli per il mare con fido

62a326729c4f279a8a1245f95678f6dc

I 5 consigli per portare il cane al mare

****L’estate e le vacanze si avvicinano e ovviamente nessuno si vuole separare dal proprio cane, ecco alcune indicazioni per godere al meglio della vacanza col tuo amico a quattro zampe.

dog-vet1 Visita dal veterinario

****Prima di partire è d’obbligo una visita dal veterinario per controllare se il quadrupede è in regola con le vaccinazioni e se gode di buona salute, soprattutto se fido è un po “avanti” con l’età. Il veterinario saprà inoltre consigliarti eventuali prodotti anti-stress o per il mal d’auto del cane.

Cane in viaggio2 In viaggio

****Prima di partire ricorda di non far mangiare fido nelle 6-8 ore che precedono la partenza, se il viaggio è lungo dividi il pasto in piccole porzioni più frequenti di cibo secco e fermati almeno ogni due ore per fargli sgranchire le zampe e farlo bere. Se viaggi in nave il tuo amico sarà contento perché potete fare lunghe passeggiate sui ponti, ricorda però di portare un telo dove farlo riposare, eviterà così di prendere freddo e funghi.

Passeggiata3 Le abitudini

Non dimenticare che il tuo cane è un animale per natura territoriale e abitudinario e trovarsi in un posto nuovo, soprattutto dopo un lungo viaggio, potrebbe farlo sentire spaesato.

Ricordati quindi di mantenere le stesse abitudini di casa riguardo agli orari di pappa e passeggiate, e non dimenticare il suo giocattolo preferito.

Cane al sole4 Il sole

Ricordati che è obbligatorio garantire l’ombra al tuo cane, presta attenzione che non presenti sintomi di iperventilazione (Respirazione eccessiva, instabilità sulle zampe, lentezza a reagire agli stimoli) in tal caso rinfrescalo con dei teli bagnati, mai col ghiaccio!

I cani inoltre si scottano facilmente le zampine, se pensi quindi di passare tanto tempo al sole chiedi al tuo veterinario se è il caso di usare una crema protettiva.

Cani bagno in mare5 Il bagno

I cani hanno una buona predisposizione per l’acqua e adorano sguazzare in mare, tuttavia, esattamente come le persone, alcuni potrebbere invece esserne intimoriti, se il tuo cane non ti sembra convinto non forzarlo a fare il bagno e in ogni caso non lasciarlo mai in acqua da solo. Dopo la nuotata fagli sempre una bella doccia che lo aiuti a reidratarsi e a rimuovere sabbia e salsedine.

Ricorda anche che l’assicurazione è uno strumento utilissimo per proteggere il tuo migliore amico in viaggio. Fai un preventivo! Dottordog è l’ideale per le tue vacanze perché è valida anche all’estero!

Buone vacanze e buon bagno!

5 consigli per la montagna con Fido!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

March 12, 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

February 26, 2025

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

September 2, 2024