Bluedog Leash, il guinzaglio bluetooth

cane-legato-1-480x321-1

Un’ingegnosa soluzione presentata per una tesi di laurea, che annuncia una nuova era per i padroni ansiosi, che piuttosto di lasciare il cane legato fuori da un negozio per il tempo di fare un acquisto, decidono invece di lasciarlo direttamente a casa.

Si tratta di un guinzaglio bluetooth che ci permette di lasciar in strada Fido garantendo la sua sicurezza e quella dei passanti. Una soluzione intelligente e smart ideata dalla mente giovane e creativa di Francesca Maciocia.

* “Volevo andare incontro alle persone, trovando la soluzione a un problema molto comune: se si vuole portare con sé il cane a passeggio e poi si vuole andare – per esempio – a fare la spesa, dove lo si lascia? Non esistono ‘parcheggi per cani’. Solitamente si allaccia il guinzaglio al palo e si entra nel negozio, ma nel frattempo può succedere di tutto: c’è il rischio che lo rubino, che si avvicini un altro cane, o una persona che ha paura… ecco, mi sono domandata come poter migliorare questa esperienza, cercando una soluzione che permetta ai padroni di allontanarsi per il tempo necessario dal proprio cane rimanendo comunque tranquilli e avendo la situazione sotto controllo”.*

cane-legato-1La soluzione è una struttura semplice ma che offre diverse prestazioni. Innanzitutto il guinzaglio è fornito di un dispositivo di sicurezza con codice segreto, in modo che se si lascia il cane legato in un luogo lontano dai nostri occhi non c’è pericolo che qualcuno se lo possa portare via.

In secondo luogo, un dispositivo digitale basato su Arduino è applicato al collare del cane – a contatto con la sua gola – ed è in grado di fare ogni 5 secondi delle rilevazioni di suono e di vibrazione. Se il cane abbaia il dispositivo lo riconosce grazie al sistema di monitoraggio, ed invia un sms allo smartphone del padrone che ha quindi modo di tornare subito a controllare cosa sta succedendo.

La tecnologia è così a supporto del padrone per migliorare la gestione di piccole problematiche quotidiane,  e permettergli di vivere esperienze più serene e rilassate insieme al proprio cane. In attesa della messa in commercio di questo rivoluzionario prodotto, alla sicurezza del vostro cane ci pensa Dottordog: con le spese di ricerca incluse nella polizza vi sentirete tranquilli in qualsiasi circostanza!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

March 12, 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

February 26, 2025

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

September 2, 2024