I perché del cane: perché si morde la coda?

12.01-300x300-1

12.01

Sapere di avere la coda non è poi così scontato. A volte il cane “scopre” di averla e inizia a rincorrerla per gioco, come fosse un legno.

Il mordersi la coda di continuo è però il sintomo di un problema che può avere varie cause, come per esempio la scarsa attività fisica e/o la poca “vita sociale” con l’amico umano e con gli altri cani.

Questo comportamento, sempre se ripetitivo, può anche essere provocato da un problema neurologico, oppure da un dolore o un prurito provocato da parassiti o da una dermatite.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

March 12, 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

February 26, 2025

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

September 2, 2024