I perché del cane: perché sorride?

26.01-300x300-1

26.01

Un occhio inesperto potrebbe scambiarlo per un atteggiamento minaccioso, ma si tratta proprio di un sorriso, con il labbro retratto e i denti in mostra.

A mettere da parte ogni dubbio circa il vero stato d’animo del cane contribuiscono altri segnali corporei, come il forte movimento della coda e l’atteggiamento sottomesso.

Pare che il cane sorrida solo agli esseri umani e non ai suoi simili, il che fa presupporre che sia un atteggiamento mutuato dall’uomo per far intendere il desiderio di interagire.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

March 12, 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

February 26, 2025

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

September 2, 2024