I perché del cane- Perché quando non ci sei distrugge qualsiasi cosa

Cos’avrà combinato oggi? è questa la domanda che ti affligge quando stai tornando a casa, magari dopo una stressante giornata di lavoro.   Eccolo là, il solito sfacelo: divani e mobili rosicchiati, pipì e feci dappertutto, rotoli di carta sparsi per tutta la casa, insomma non c’è limite alla fantasia quando si tratta dei disastri che riesce a combinare il tuo cane. Come mai ne combina di tutti i colori? Potrebbe soffrire di

Ansia da separazione:

L’ansia da separazione è una patologia comportamentale che colpisce i cani indipendentemente da razza, età e genere. La peculiarità più lampante è l’attaccamento morboso che ha con il padrone. Se il tuo amichetto peloso ti segue per tutta la casa, si lamenta se lo chiudi in un altra stanza raspando la porta e diventa iperattivo se capisce che stai andando via potrebbe essere il suo caso. Nonostante spesso si senta dire che la causa è il suo difficile trascorso ” ha un passato difficile”, “ha subito un trauma” ecc non è corretto. I traumi predispongono all’ansia da separazione ma non ne sono la causa. Il problema è da ricercarsi nel cattivo rapporto sociale fra cane e proprietario. Con cattivo non si intende affatto che lo maltrattate ma che al contrario gli date troppe attenzioni! Spesso, quando arriva il nuovo amico a quattro zampe, ci viene naturale coccolarlo e rassicurarlo per farlo sentire a casa. Trattare in modo troppo affettuoso un cane però significa renderlo insicuro e troppo dipendente da noi. Nel momento in cui andiamo via, il cane va in ansia e si sfoga per la mancanza del suo “idolo” distruggendo gli oggetti di casa o abbaiando incessantemente. È importante ricordarsi che questo disturbo va diagnosticato dal veterinario e bisogna attenersi alle sue indicazioni terapeutiche per sanificare questo comportamento,  i “fai da te” non danno quasi mai buoni risultati in campo di salute animale.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Pet

Come prevenire le malattie dentali nei conigli domestici
I denti dei conigli crescono continuamente: ecco come prevenirne i problemi con la giusta alimentazione e controlli veterinari. Proteggilo con Dottorpet! […]

12 Marzo 2025

Dottorpet assicura i cani di tutte le età

Pet

Cani anziani: come migliorare la loro qualità di vita 🐶💙
Il tuo cane sta invecchiando? 🐾 Ecco come aiutarlo con alimentazione mirata, mobilità sicura e controlli veterinari regolari. Scopri la protezione Dottorpet e attivala […]

26 Febbraio 2025

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024