I gatti sudano?

Assolutamente si! I gatti sudano ma lo fanno in maniera diversa rispetto a noi. Nessuno ha mai visto un gatto ricoperto di sudore nonostante lo strato di pelo che lo ricopre. Il fatto che riesca a tollerare il caldo non significa però che non trovi dei rimedi adatti ad affrontarlo nel migliore dei modi. Il gatto tende a modificare i suoi comportamenti per tollerare nel migliore dei modi le alte temperature, se avesse troppo caldo provvederà da solo a cercarsi una zona d’ombra e più fresca in casa o in giardino. Sebbene i gatti riescano a stare al sole e al caldo, un’esposizione prolungata al sole potrebbe provocare un eccessivo rialzo termico, di conseguenza, inizierà a sudare.

Come e dove suda il gatto?

Le ghiandole sudoripare del gatto sono scarse e si trovano solo in alcuni punti specifici del suo corpo a differenza nostra che sono sparse in tutto il corpo. I gatti sudano attraverso zone specifiche: i cuscinetti delle zampe, il mento, la zona dell’ano e la bocca. Il pelo del gatto gli permette di tollerare fino a 50ºC senza problemi, ma ciò non significa che il gatto non senta caldo, utilizza solo altri meccanismi per mantenersi fresco. Un gatto non suda solo quando sale la temperatura, può essere anche una reazione di fronte a situazioni che gli causano stress.

Come ci accorgiamo che il gatto ha caldo?

Alcuni comportamenti particolari del nostro amico pet possono farci capire che sta soffrendo il caldo e quindi suda, vediamoli nel dettaglio:

  • Si lecca spesso il mantello;
  • Beve molto e magia meno durante le ore calde;
  • Cerca posti all’ombra e ventilati;
  • Predilige le superfici fresche;
  • Dorme in continuazione;
  • Suda e lascia impronte di sudore.

Come rinfrescare il gatto

Ecco alcuni rimedi per rinfrescare il gatto:

  • Disponete più ciotole di acqua a disposizione in giro per la casa invogliandolo a bere;
  • Preparate dei brodi di carne o tisane di camomilla per invogliarlo a bere di più;
  • Offritegli più cibo umido e mischiatelo con un cucchiaio di acqua in modo che si mantenga più idratato;
  • Spazzolatelo regolarmente in modo che il pelo lanoso in eccesso venga asportato e bagnategli spesso il pelo con un panno umido.

Inoltre, se notate che il vostro gatto respira in modo affannoso, tenetelo sotto controllo e rinfrescatelo, potrebbe essere sia un segnale di caldo e stress eccessivo ma anche di problematiche cardio-respiratorie. Se dopo aver fatto tutto il necessario il gatto continua a respirare affannosamente, chiama il veterinario e descrivigli la situazione, potrebbe avere un colpo di calore o un’insolazione a causa delle elevate temperature a cui è stato esposto.

E se vuoi prenderti cura del tuo cane a 360° scegli Dottordog, l’assicurazione online cane e gatto! Scopri il prezzo in un click!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024