Come insegnare al cane a fare i bisogni sulla traversina

Hai da poco accolto un cucciolo in casa che ancora non può uscire per i bisognini perché deve ancora fare i vaccini per esempio, oppure il tuo 4 zampe ha ricevuto l’ordine dal medico di restare in casa per necessità di salute. In entrambi i casi devi insegnare al cane a fare i bisognini sulla traversina, un panno morbido studiato per i bisogni di fido (la versione canina di una lettiera per gatti). Leggi l’articolo e scopri come fare!

La traversina

Quando il cucciolo arriva in casa capita spesso che depositi i sui bisognini in posti morbidi e caldi come tappeti, divani, materassi…questo perché il suo istinto naturale lo porta a fare pipì e feci dove sente sotto le zampe una consistenza morbida e cedevole. Infatti proprio il tessuto confortevole stimola il cane a fare i bisogni lì, e la traversina è studiata apposta per essere un luogo “invitante” per i bisogni del tuo pet. Puoi quindi insegnargli a farli dove vuoi tu ma non sarà semplice! Innanzi tutto devi imparare a conoscere i suoi orari in modo da accompagnarlo alla traversina nel momento giusto. Solitamente lo stimolo può arrivare dopo la pappa, dopo il sonnellino o dopo il momento del gioco.
Non sgridarlo se fa i bisogni altrove: urlare o mettergli il muso nella pipì non serve a niente e spaventa il cucciolo. Per insegnargli ad usarla invece è molto efficace utilizzare degli snack speciali per premiare il tuo cucciolo quando fa i bisognini sulla traversina.

I consigli

Ecco la lista con i consigli pratici per insegnare al tuo cane a fare i bisogni sulla traversina.

  • Posiziona la traversina (o più traversine) a portata di zampa, in un punto della casa che non sia né troppo affollato né troppo nascosto.
  • Sposta temporaneamente eventuali tappeti in casa: il cucciolo non saprà distinguere tra il tuo oggetto di arredamento e la traversina.
  • Sporca con un po’ della sua pipì la traversina: sentirà il suo odore e lo aiuterà a riconoscerlo come il luogo del bisogno!
  • Per lo stesso motivo, se il tuo cane sporca altrove pulisci subito e disinfetta il luogo del misfatto, in modo che non sia invogliato a tornare proprio lì per i fare bisogni.
  • Cambia spesso la traversina, almeno ogni volta che fa la pupù e ogni due o tre pipì: il tuo cane sarà più invogliato a fare i bisogni in un luogo pulito.
  • Armati di pazienza: ci vuole tempo ma il tuo amico peloso imparerà ad associare la traversina come il suo bagno in casa.

Assicura la migliore protezione per il tuo cucciolo: regalargli una protezione completa per proteggerlo dagli imprevisti. Fai un preventivo!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024