Come insegnare al cane a non mordere

L’ingresso di un cane all’interno della propria casa – che sia un esemplare ancora cucciolo o già di età più avanzata – porta sempre una grande gioia e un profondo affetto. Insomma: è già il membro più coccolato di tutta la famiglia! Può però capitare che il nostro nuovo amico a quattro zampe adotti comportamenti poco inclini alla serenità della casa mordendo il padrone, gli altri componenti della famiglia o persone esterne. Come comportarsi con un cane che morde? E soprattutto, come insegnargli a non farlo più?

Perché il cane morde?

Il cane è in genere un animale poco incline all’aggressività autonoma. Se educato correttamente all’interno di un clima familiare sereno e disteso, non fatica ad entrare in un rapporto rilassato e simbiotico con tutti i membri della famiglia, specie con i più piccoli. Ci sono però alcune motivazioni – spesso non immediatamente comprensibili ed individuabili – che possono portare il cane ad assumere un comportamento aggressivo che sfocia, appunto, nel morso.  

La paura è tra le cause più ricorrenti che portano un cane a diventare mordace. Questo, in una situazione in cui si trova particolarmente impaurito, disorientato o stressato – da un altro cane, da rumori assordanti, da persone estranee e da ambienti affollati – potrebbe essere portato a mordere come mezzo di difesa personale.  La difesa, anche associata a fenomeni istintivi, è un’altra motivazione molto comune; infatti, il cane potrebbe essere indotto al morso anche per difendere i propri cuccioli o il proprio territorio. Il dolore è un altro fenomeno scatenante. Il cane, se affetto da una patologia che gli provoca dolore fisico, potrebbe mordere chiunque gli si avvicini, anche se questo è mosso dalle più innocenti intenzioni.  Si può quindi concludere sostenendo che il cane morde le persone – padrone compreso – per paura o istinto di territorialità. Non solo, anche la mancanza di una corretta educazione o di una mancata socializzazione potrebbe indurre il cane a mordere. Un’educazione alla difesa e all’attacco o un allontanamento prematuro dalla madre potrebbero aver reso il cane aggressivo e caratterialmente instabile.

Come insegnare al tuo cane a non mordere

Come fare quindi se il cane morde le persone? Non disperare, i cani sono animali estremamente intelligenti e grazie al corretto addestramento alla rieducazione, potrai ottenere meravigliosi risultati. Come si potrà immaginare, non esiste un manuale o delle regole rigide da seguire fedelmente per rieducare il cane; ci si potrà però affidare ad un buon educatore specializzato e all’adozione di pratiche dettate dal buon senso, il tutto nel completo rispetto e ascolto del vostro amico a quattro zampe. Se il cane è ancora cucciolo, il suo morso non sarà particolarmente doloroso, ma potrebbe diventarlo con l’aumentare della stazza e l’incremento della forza: meglio stroncare questa cattiva abitudine fin da subito. Non instaurare con lui giochi manuali che implichino il morso, lascia che morda soltanto i suoi giocattoli. Se si avventa sulle tue mani e braccia, redarguiscilo con decisione, ma senza violenza, lo spaventerebbe senza portare a risultati concreti.  Osserva il tuo cane e i suoi atteggiamenti. Se è portato a mordere a seguito di situazioni che gli hanno provocato forte stress – luoghi affollati, visite dal veterinario, presenza di persone o animali estranei – non forzarlo, ma abitualo a poco a poco a reagire positivamente a quelle specifiche situazioni. Fagli avvertire la tua presenza e la tua protezione, si sentirà più rilassato e ben disposto. Ovviamente, più il cane è cucciolo o di giovane età, più il suo carattere e il suo comportamento saranno plasmabili e riadattabili; più il cane è adulto, più determinate abitudini saranno complesse da scardinare. Si consiglia, in caso di necessità di rivolgersi ad un certificato addestratore cinofilo.

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024