Cosa fare se trovi dei cuccioli abbandonati

Purtroppo capita spesso di sentire appelli e notizie sui social per l’adozione di cuccioli abbandonati crudelmente per strada. Ma cosa fare se a trovare dei cuccioli per strada sei tu? Chi devi chiamare e cosa puoi fare per aiutarli? Scoprilo in questo articolo.

Chi chiamare per il primo soccorso

Se hai trovato dei cuccioli o un cane solitario che gira per strada o in una circostanza/luogo tale per cui sospetti che il cane o i cani siano stati abbandonati, la prima cosa da fare è segnalarli chiamando la Polizia Municipale del tuo comune oppure il numero verde del comando dei Carabinieri Forestali (800 253 608).
Nel caso di un animale adulto, per mettere in sicurezza il cane, meglio legarlo con un guinzaglio nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi. Attenzione, avvicinati solo se l’animale appare amichevole.
La cosa migliore sarebbe quindi aspettare l’arrivo dei soccorsi senza intervenire in prima persona ma, se pensi che il pet o i cuccioli siano in grave difficoltà o in pericolo allora puoi aiutarlo o aiutarli portandoli da un medico veterinario.

Attento però, se trovi un cane abbandonato in autostrada non ti devi fermare perché sarebbe pericoloso per te, per gli altri veicoli e per il cane! In questo caso l’unica cosa che puoi fare è contattare la Polizia Stradale e segnalare il tratto in cui hai notato il quattro zampe.

Ricorda, un cane che vaga solitario non è per forza un cane abbandonato: può essere semplicemente un cucciolo smarrito. Ecco perché è davvero importante segnalarlo alla polizia: se infatti la famiglia è alla ricerca del proprio animale, la polizia potrà restituirlo al legittimo proprietario.

Quale sarà il destino dei cuccioli trovati?

Una volta che il cane o i cani in pericolo saranno curati e soccorsi, verranno presi in carico dal canile di zona per 10 giorni: durante questo periodo potranno essere riaffidati solo al legittimo proprietario (se ci sono i presupposti per farlo, ovviamente non verranno restituiti a quel padrone che ha consapevolmente abbandonato i cuccioli o il proprio cane).

Adottare un cucciolo abbandonato

Una volta trascorsi i 10 giorni senza che il legittimo proprietario sia stato ritrovato allora si può procedere con l’affidamento temporaneo, riservato a chi ha soccorso il cane o i cuccioli e a chiunque desideri adottare, a patto che possieda i requisiti necessari per l’adozione. Se il canile acconsentirà all’affido dovranno passare quindi 2 mesi affinché l’adozione diventi definitiva.

Se hai accolto un pet in casa assicuragli la migliore protezione con la polizza cane e gatto Dottordog! RC, spese per interventi chirurgici e informazioni veterinarie. Scopri di più sul nostro sito!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024