Il significato del miagolio del gatto

I gatti tra di loro di solito comunicano tramite il linguaggio del corpo, il tatto o le espressioni facciali.
Il miagolio è un mezzo di comunicazione che il micio ha sviluppato nel tempo per esprimersi con noi esseri umani.
In natura, essi emettono miagolii ma dipende dalle situazioni: i cuccioli lo fanno per attirare l’attenzione della mamma in caso di bisogno (cibo, dolore); gli adulti, invece, miagolano quando sono arrabbiati, in calore oppure in competizione.
A volte però questi versi possono nascondere qualche problema di salute, ma se sei coperto con Dottordog, l’assicurazione cane e gatto per spese veterinarie… non ti preoccupare, ti rimborsiamo noi!
Quali sono allora i significati del miagolio del gatto?

Miagolio del gatto: il suo significato

I gatti sin da piccoli, nel momento in cui vivono con noi, imparano a modulare i miagolii, questo a seconda delle risposte che diamo loro.
Infatti, per esempio, se il nostro micio inizia a comunicare con noi, di solito ci alziamo e facciamo qualcosa come coccolarlo, dargli da mangiare, aprirgli una porta etc… perciò in automatico, l’animale associa al miagolio l’ottenimento di qualcosa da parte nostra.

I diversi tipi di miagolio del gatto

Il famoso “miao” per quanto sempre uguale, viene emesso con tonalità diverse a seconda del tipo di richiesta che vuole farci il nostro amico a quattro zampe.
Ecco i vari tipi di miagolio del nostro micio:

  • miagolio del “ciao!”: è un miagolino squillante come per dire “hey ciao, finalmente!”
  • miagolio “solitario”: ti è mai capitato di vederlo guardare fuori dalla finestra e “parlare” da solo perchè magari ha visto un uccellino o un insetto? Chissà cosa dice!
  • miagolio della fame e della sete: quando camminiamo in cucina vicino al frigo o alla dispensa e il micio inizia a miagolare, è facile capire la richiesta 😊​
  • miagolio del malessere: lo si può confondere con il verso che fa quando è in calore poiché è prolungato e di tonalità bassa. In questi casi è bene osservare i comportamenti del gatto per capire eventualmente la problematica.
    Il consulto con il proprio veterinario di fiducia è sempre la soluzione più indicata
  • miagolio delle attenzioni: un gatto che vive in casa e che è costantemente circondato da persone che gli parlano, assimilerà gli “stessi comportamenti” cercando di comunicare con continui miagolii
  • miagolio brontolone: stai apparecchiando la tavola e il tuo micio salta su per curiosare dentro i piatti ma tu prontamente lo fai scendere dal tavolo e allora lui inizia a emettere miagolii brevi come se borbottasse 😆​
  • miagolio notturno: i gatti hanno dei ritmi e un fuso orario diversi dai nostri; infatti la mattina presto e la notte sono più attivi e di conseguenza tenteranno di attirare la nostra attenzione. Il consiglio, per evitare che ciò continui a ripetersi, è evitare di dargli corda di modo che poi questo comportamento man mano non si verifichi più
  • miagolio del dolore: quando gli calpestiamo la zampa o la coda emette un grido acuto e breve seguito generalmente da un salto (giustamente!)
  • miagolio della vecchiaia: così come succede a noi esseri umani, anche i nostri amati mici invecchiano e ciò può causare loro disfunzioni cognitive; per questo possono miagolare in continuazione senza motivo. Consulta nel caso il tuo veterinario per eventualmente la somministrazione di calmanti ad hoc

L’assicurazione cane e gatto online

Con Dottordog, l’assicurazione animali domestici cane e gatto, sei coperto non solo per le spese veterinarie, ma hai anche la garanzia “Informazioni Veterinarie” incluse nel prezzo della polizza! Scopri il prezzo del preventivo per la tua assicurazione online cane e gatto in un click! 👇​

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024