Passeggiata col cane sulla neve? Ecco a cosa fare attenzione

Passeggiata col tuo Fido sulla neve? Per i nostri amici a quattro zampe è una gioia pazzesca, perciò non stupirti se il tuo cane dovesse “impazzire” (in senso positivo!) e iniziare a correre dappertutto.
Però, prima del giretto ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione per un’uscita tranquilla e in sicurezza…vediamo quali!

Il cane ha freddo?

Dipende dalla razza. Se consideriamo i cani di piccola taglia come Chihuahua o Barboncino, allora sì. Per loro è assolutamente consigliabile l’utilizzo di un cappottino.
Ciò non toglie però che sia necessario prendere la stessa precauzione anche per le altre razze abituate magari a stare in casa e alla solita passeggiata giornaliera.
A maggior ragione se la passeggiata è al passo e al guinzaglio e quindi il tuo pet non ha modo di correre e fare attività.

E le scarpette?

Assolutamente sì! Soprattutto se il cane vive in casa e non è abituato a correre su ghiaccio e neve.
Purtroppo ghiaccio e neve possono creare dei fastidi come irritazione, abrasione o taglietti…ecco perchè meglio utilizzare delle scarpette.
Quando ritorni a casa pulisci sempre le zampe con salviette o straccio per rimuovere sia lo sporco sia eventuali anticongelanti gettati in strada.
Se vedi che Fido si lecca o mordicchia le zampe, allora lavagliele con acqua a temperatura ambiente e senza sapone.
Puoi curare eventuali taglietti con una crema alla calendula.

Guinzaglio sì o guinzaglio no?

Non esiste una legge statale che imponga di tenere il cane al guinzaglio mentre si passeggia ma vi sono una serie di disposizioni, dalle norme del Codice Civile e Penale, che rendono obbligatorio tale comportamento.
Perciò, a meno che non si trovi in un’area cani, è sempre meglio tenere il cane al guinzaglio e sorvegliarlo.

Attenzione a non ingerire la neve

Il problema sorge se il tuo cane mangia troppa neve. Ciò potrebbe causargli problemi intestinali, gastroenterite, irritazioni o congestioni.
Se quando tornate a casa vedi che vomita o ha diarrea, tienilo a digiuno per un pasto e magari mentre riposa mettigli una boule dell’acqua calda sulla pancia.
Se non dovesse star bene e aggravarsi, rivolgiti subito al tuo veterinario!

Cura del pelo

Finita la passeggiata, spazzola il cane. Così facendo rimuoverai sporco ed eventuali palline di ghiaccio o neve. Inoltre, stimolerai la circolazione sanguigna.

E se vuoi passeggiare tranquillo, con la polizza Dottordog tuteli il tuo amico a 4 zampe!
Scopri il tuo prezzo!

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

Dottorpet x Isola dei Tesori

Pet

Nuovo prodotto, stessa passione: Dottorpet e Isola dei Tesori insieme anche nel 2024
Dottorpet rinnova la partnership con Isola dei Tesori per il 2024! Con la Tessera Isola Club, ottieni uno sconto del 10% su tutte le […]

2 Settembre 2024

Dottorpet x IlGigante

Pet

Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante
Anche nel 2024 Dottorpet rinnova la partnership con Il Gigante, offrendo ai clienti Blucard 500 punti in omaggio con l’acquisto di una polizza. Scegli […]

30 Giugno 2024

Bau Bau, Baby.

Pet

Dottorpet: La nuova polizza pensata per proteggere i tuoi amici a 4 zampe, dall’esperienza di Dottordog
Dottorpet è la nuova polizza assicurativa di 24hassistance, nata dall’esperienza decennale di Dottordog. Con Dottorpet, garantisci a cani e gatti una copertura completa, dalla […]

29 Maggio 2024